Pisoniano
cerca de Pisoniano, Lazio (Italia)
Vista 65 veces, descargada 0 veces
Fotos de la ruta



Descripción del itinerario
Pisoniano
{[(ATTENZIONE: la traccia gps può sembrare imprecisa sulla mappa, ma non è cosi. Il problema è che la mappa non riporta fedelmente ogni via/vietta/vicolo/vicoletto. Quindi, potete seguire tranquillamente la traccia che vi farà passare in molto vicoli non segnati su mappa, ma ricchi di storia locale e di vita di tutti i giorni. Buona passeggiata.)]}
Visita al pittoresco paese di Pisoniano, nel Lazio, ed il suo piacevole Borgo [Pisoniano è un piccolo comune nella provincia di Roma, situato tra i Monti Prenestini, a circa 58 km dalla capitale. Il paese sorge a 525 metri sul livello del mare, sulla cima di un colle, e offre panorami sulla Valle dell'Aniene. Il nome Pisoniano deriva dalla famiglia romana dei Pisoni, in particolare da Caio Calpurnio Pisone, uno dei congiurati contro Nerone, che si rifugiò in una villa nella zona.]...in una bella passeggiata tra le viuzze ed i vicoli di questo bel borgo . Qui ho fatto tappa, e pernotto, con il mio camper @RomolettoVanLife (istagram). Vi consiglio di visitarlo, anche se siete solo di passaggio. Buon divertimento e...ci si vede in vetta!!!
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Sessione di allenamento "Ciclo-Pedonale-Urbano-Extraurbano", e/o "esplorazione di nuovi luoghi storici-culturali", effettuato in diverse modalità, tra cui: bicicletta da strada-corsa; monopattino a spinta (no-elettrico); bicicletta da strada- montagna bike con pedalata assistita; corsa; jogging; passeggiata; cane crossing; ecc.ecc.. Questi tracciati non sono per prestazioni competitive, ma solo per porre uno spunto da poter seguire con le proprie attività sportive.
ATTENZIONE: io non effettuo "corse a cronometro" ne tanto meno "tempi giro". Sono solo mie attività di movimento che ho deciso di registrare sul MIO account wikiloc, per tenerne memoria. Nessuno vi obbliga a seguirne le traccie.
Buon divertimento, e grazie per l'attenzione.
●●●●●●●●●●●●●●
(Annuncio importante di "Disclaimer":
•Le informazioni contenute nei percorsi My wikiloc sono dati, opinioni ed esperienze dell'autore. Queste informazioni non possono mai essere considerate sufficienti per svolgere uno dei percorsi o delle attività descritte.
•Inoltre da tenere in considerazione che per motivi meteorologici, recinzioni, muri, ecc., Il percorso potrebbe essere inaccessibile per qualche tempo dopo la pubblicazione.
•Per la pratica di sport d'avventura, escursionismo, alpinismo, ecc ..., sono necessarie adeguate condizioni fisiche oltre ad avere conoscenze tecniche e materiale adeguato, oltre a conoscere l'ambiente, le caratteristiche di ogni luogo e consultare le previsioni meteo. In caso contrario, se non abbiamo conoscenze sufficienti per svolgere queste attività con garanzie, dobbiamo assumere i servizi di un professionista o seguire un corso di formazione offerto da club e federazioni.
•L'autore non è responsabile per le conseguenze che possono derivare dalla mancanza di tutto o parte di quanto sopra, così come dall'uso improprio delle informazioni che appaiono qui.)
{[(ATTENZIONE: la traccia gps può sembrare imprecisa sulla mappa, ma non è cosi. Il problema è che la mappa non riporta fedelmente ogni via/vietta/vicolo/vicoletto. Quindi, potete seguire tranquillamente la traccia che vi farà passare in molto vicoli non segnati su mappa, ma ricchi di storia locale e di vita di tutti i giorni. Buona passeggiata.)]}
Visita al pittoresco paese di Pisoniano, nel Lazio, ed il suo piacevole Borgo [Pisoniano è un piccolo comune nella provincia di Roma, situato tra i Monti Prenestini, a circa 58 km dalla capitale. Il paese sorge a 525 metri sul livello del mare, sulla cima di un colle, e offre panorami sulla Valle dell'Aniene. Il nome Pisoniano deriva dalla famiglia romana dei Pisoni, in particolare da Caio Calpurnio Pisone, uno dei congiurati contro Nerone, che si rifugiò in una villa nella zona.]...in una bella passeggiata tra le viuzze ed i vicoli di questo bel borgo . Qui ho fatto tappa, e pernotto, con il mio camper @RomolettoVanLife (istagram). Vi consiglio di visitarlo, anche se siete solo di passaggio. Buon divertimento e...ci si vede in vetta!!!
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Sessione di allenamento "Ciclo-Pedonale-Urbano-Extraurbano", e/o "esplorazione di nuovi luoghi storici-culturali", effettuato in diverse modalità, tra cui: bicicletta da strada-corsa; monopattino a spinta (no-elettrico); bicicletta da strada- montagna bike con pedalata assistita; corsa; jogging; passeggiata; cane crossing; ecc.ecc.. Questi tracciati non sono per prestazioni competitive, ma solo per porre uno spunto da poter seguire con le proprie attività sportive.
ATTENZIONE: io non effettuo "corse a cronometro" ne tanto meno "tempi giro". Sono solo mie attività di movimento che ho deciso di registrare sul MIO account wikiloc, per tenerne memoria. Nessuno vi obbliga a seguirne le traccie.
Buon divertimento, e grazie per l'attenzione.
●●●●●●●●●●●●●●
(Annuncio importante di "Disclaimer":
•Le informazioni contenute nei percorsi My wikiloc sono dati, opinioni ed esperienze dell'autore. Queste informazioni non possono mai essere considerate sufficienti per svolgere uno dei percorsi o delle attività descritte.
•Inoltre da tenere in considerazione che per motivi meteorologici, recinzioni, muri, ecc., Il percorso potrebbe essere inaccessibile per qualche tempo dopo la pubblicazione.
•Per la pratica di sport d'avventura, escursionismo, alpinismo, ecc ..., sono necessarie adeguate condizioni fisiche oltre ad avere conoscenze tecniche e materiale adeguato, oltre a conoscere l'ambiente, le caratteristiche di ogni luogo e consultare le previsioni meteo. In caso contrario, se non abbiamo conoscenze sufficienti per svolgere queste attività con garanzie, dobbiamo assumere i servizi di un professionista o seguire un corso di formazione offerto da club e federazioni.
•L'autore non è responsabile per le conseguenze che possono derivare dalla mancanza di tutto o parte di quanto sopra, così come dall'uso improprio delle informazioni che appaiono qui.)
Si quieres, puedes dejar un comentario o valorar esta ruta
Comentarios