Punta San Matteo dal Rifugio Berni Gavia - LO - SA
cerca de Saleit, Lombardia (Italia)
Vista 6553 veces, descargada 128 veces
Fotos de la ruta



Descripción del itinerario
Poco prima del Passo sulla destra si trova l'accogliente Rifugio Berni, 2541 m.
L'elegante Punta San Matteo e il lungo vallone di risalita del Dosegù si intravedono già dal Rifugio.
Si raggiunge un colletto sulla sinistra che gira, direzione est, dentro la valle con un traverso si raggiunge il suo fondo, da quì bisogna superare, sulla destra lo sbarramento roccioso, per un ripido pendio, difficile con condizioni di neve ghiacciata. Innalzatisi si prosegue riprendendo la conformazione del vallone su un ampio terreno per piani e dolci gobbe, superato un ulteriore sbalzo, ci si avvicina sempre di più all'evidente cima si punta al colletto nevoso sulla sinistra evitando alcuni crepacci. Lasciati gli sci al colletto in cima per passaggi delicati.
Dislivello 1100 m
Tempo di salita 4,30 ore
Difficoltà BSA
Impressive route, when spring the road to Gavia Pass is viable. It takes place in going from Santa Caterina Valfurva at Passo Gavia.
Just before the pass on the right is the welcoming refuge Berni, 2541 m.
The elegant Punta San Matteo and the long valley slopes of Dosegù are already visible from the Lodge.
It reaches a collar that goes on the left, towards the east, in the valley with a traverse to reach its bottom, from here you have to pass on the right the rocky barrier, a steep slope, difficult conditions with snow. Innalzatisi continue taking the shape of the valley on a large piece of land surface and sweet humps over an extra jolt, you get closer and more obvious snowy summit points to the collar on the left avoiding some crevasses. Let the skis to the collar at the top for delicate passages.
Difference in altitude 1100 m
Rise time of 4.30 hours
difficulty BSA
Puntos de interés



Punta San Matteo (3675 m)
vetta 3675 m Si sale dal Rifugio Berni al passo Gavia risalendo il ghiacciaio di Dosegù giunto sotto il bel triangolo piramidale si prende la spalla Nord lasciare gli sci e percorrere la cresta, delicato, fino alla Cima. Itinerario alternativo, sopratutto estivo, ma poco frequentato, è piegare a destra, sud, arrivare al colletto e percorrere in arrampicata su roccette, esposte, passaggi di i e II grado, tutta la cresta sud. Altro percorso meritevole è la salita dal ghiacciaio dei Forni e sempre da quel versante per la bella parete Nord.



Rifugio Berni
2541 m, sulla strada e poco prima di giungere al Passo del Gavia. Il vallone di risalita per la Punta San Matteo è individuabile di fronte al rifugio sulla sinistra
Comentarios (2)
Si quieres, puedes dejar un comentario o valorar esta ruta
Ciao da fare a piedi alpinistica la tua traccia con gli sci va bene?
non so se ho capito la tua domanda. Se il percorso con gli sci o a piedi è più o meno identico, la risposta è si. Però ormai sono passati più di vent'anni fa. Non so come sono cambiate le condizioni, penso molto, e in peggio purtroppo. D'estate si faceva, nella parte finale, legati in cordata con ramponi. Poi sempre d'estate è bello farlo quando si arriva sotto l'ultimo tratto, andando a destra (direzione di marcia) e prendere la cresta sud-ovest, un arrampicata di II gr. di grande soddisfazione. Saluti e buone gite